Tra le più antiche della diocesi, sorge la Pieve di Campanile, un complesso ecclesiale che affonda le sue radici nell'alto medioevo. In origine conosciuta come Santa Maria in Centumlicinio, assunse poi il nome di Santa Maria in Fabriago.
Un sito di grande fascino e di estremo interesse, la Pieve di Campanile si distingue per l'antichità, la classica bellezza e la rarità architettonica del suo campanile. Da mille anni, questa torre svetta nobile ed imperturbabile sulla campagna circostante, rappresentando un simbolo indelebile delle più profonde radici culturali e religiose del territorio.